Quantcast
Channel: Venezia Nascosta - arte-e-mistero
Browsing all 35 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia e il capolavoro dell'arte vetraria del Rinascimento: la coppa nuziale...

Tra i tesori più preziosi dell'arte vetraria del rinascimento spicca, ricoverata presso il Museo del Vetro a Murano la mitica " Coppa Barovier": frutto dell'inventiva, delle ricerche e dell'arte di un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il mistero della stella di S. Apollonia

Nel 1962 fu rinvenuta tra le fondazioni dell'Abside Maggiore della Basilica di S. Marco una lastra di pietra scolpita.Immediatamente fu evidente a tutti l'importanza del ritrovamento. La lastra...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La cappella di S. Marco a Venezia e la nascita del melodramma.

Nel 1500 il teatro, assieme all''architettura, la pittura e  la scultura, erano le arti più seguite ed amate a Venezia, alla quale, verso la fine del secolo si aggiunse anche la musica.L'immagine del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Palazzo degli eretici a Venezia: fucina delle scienze

La Venezia del seicento si trovava in politica internazionale a dover prendere gravi prese di posizione da altre potenze europee: innanzi tutto dallo Stato Pontificio, la Spagna e gli Asburgo che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Misericordia a Venezia: uno spettacolo tutto da gustare!

Ho raccontato del viaggio miracoloso della statua della Madonna, da Rimini a Venezia, ed ho accennato al suo approdo: un luogo veramente magico,la Sacca della Misericordia, nella quale erano state...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La drammatica storia del cavaliere templare e la corte Morosina-

Corte Morosina: una corte dove sorge Palazzo Morosini, e che fa parte di un percorso che porta alla Corte del Milion ed alla casa di Marco Polo (ora attuale Teatro Malibran)...sembra conservare il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia del 700: città sospesa tra le sue arti, la laguna permeata da una...

Dalla fine del seicento  all'inizio del declino, Venezia si racchiude in sè stessa, nell'orbita della sua indipendenza, delle sue  memorie, della sua estrema avidità di vita, come se si trattasse di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il segreto della Basilica della Salute e Baldassarre Longhena

Domani  si celebra a Venezia la festa della " Madonna della Salute", in ricordo della peste che uccise cinquantamila abitanti della Serenissima nel biennio 1630 - 31, e per cui il Doge ed il Consiglio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il miracolo di S. Marco a Venezia: il ritrovamento delle reliquie!

Tutti, bene o male, conoscono la storia del'arrivo delle reliquie di S. Marco a Venezia: furono due mercanti, Rustico da Torcello e Bono da Malamocco, che trafugarono le spoglie ad Alessandria, e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La quadriga veneziana tra lo splendore dei mosaici di s. Marco.

Un'immagine classica di Venezia è la famosa quadriga di S. Marco, la cui copia sta ora innanzi all'arcone di ingresso di S. Marco (l'originale è conservata all'interno e si può ammirare in tutta la sua...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

S. Nicolò dei Mendicoli: anima di un sestiere tra la semplicità esterna e la...

Nell'isola mendigola, facente parte di una delle sette che costituiscono  il sestier de Dorsoduro venne elevata, si dice addirittura prima di quella di S. Giovanni Elemosinario, per poi essere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia dal 1400 al 1500 capitale indiscussa della cultura...

Dal 1454 si avvertì a Venezia la necessità di adeguare a questo Stato, sempre più raffinato e attento alle arti, la preparazione della sua classe dirigente. Su questa graduale conquista di pensiero che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo sfarzo, l'eleganza e la bellezza della Basilica nata dalla laguna: S....

L'opulenza e la ricchezza di S. Marco, paragonata alla nitidezza della rinascimentale S. Giorgio del Palladio, si ha l'impressione che la vecchia Basilica sia in posizione opposta : quanto S. Giorgio è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

inaspettate tracce della clavicola di re Salomone

Ci troviamo  nella calle dei Preti o del Pistor, ed  andiamo a cercare un esempio di una traccia precisa legata ai templari, ai rosacroce, alla clavicola di re Salomone.Passiamo il campiello dei preti...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Jacopo Sansovino, l'impronta di una grande architetto ed artista a Venezia.

Durante il Cinquecento a Venezia dominarono tre architetti: Jacopo Sansovino (1486-1570) , Michele Sammicheli (1484-1559) Andrea Palladio(1509-1580). L'opera di Sansovino, insigne scultore ed...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia: Musica dell'armonia cosmica ed i maestri di Cappella del 500 a San...

La musica a Venezia, nel 500 fu l'arte più sentita e congeniale alla città, accanto alla pittura ed al teatro, arti che si intersecavano, si intrecciavano, per cui l'immagine di Giorgione suonatore nei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia ed i suoi palazzi che accolsero gli artisti più importanti d'Europa!

Venezia, luogo di richiamo di storici, letterati ed artisti provenienti da tutto il mondo. Girando si possono leggere le targhe che testimoniano la passata presenza di questo o quel personaggio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia : Palazzo Lezze ed i suoi simboli alchemici in uno dei suoi luoghi...

Vicino ad uno dei luoghi più affascinanti della Venezia poco conosciuta ai turisti, quel campo meraviglioso pavimentato con cotto rosso,e con la Chiesa e l'antica scuola della Misericordia a dominare...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia del 700: città sospesa tra le sue arti, la laguna permeata da una...

Dalla fine del seicento  all'inizio del declino, Venezia si racchiude in sè stessa, nell'orbita della sua indipendenza, delle sue  memorie, della sua estrema avidità di vita, come se si trattasse di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Chiesa di S. Maria del Giglio e l'unico dipinto di Rubens a Venezia.

C'è una chiesa a Venezia dove è custodito l'unico quadro di Rubens in questa città: La Madonna col Bambino e S. Giovannino, ed è una chiesa particolare: S. Maria del Giglio (Zobenigo), che si affaccia...

View Article
Browsing all 35 articles
Browse latest View live